Atti del 1° Convegno di formazione promosso dalla Rivista Presbyteri - “NE COSTITUÌ DODICI” (Mc 3,14) IL PRESBITERIO NELL’ESPERIENZA DELLA FORMAZIONE DEL CLERO
Carissimi lettori di Presbyteri, finalmente esce il quaderno che raccoglie gli interventi che si sono tenuti nel I Convegno promosso dalla nostra Rivista, il 6 maggio 2019 presso l’Istituto Patristico Augustinianum di Roma.
Un convegno: perché?
Noi della Redazione di Presbyteri ci siamo interrogati su come poter rendere sempre più utile e fruttuoso il nostro piccolo servizio all’interno del panorama delle Riviste italiane, in particolare su come poter contribuire sempre meglio alla formazione dei preti sul territorio nazionale. È la nostra missione, e la nostra passione, e desideriamo poterla svolgere sempre meglio. Per questo è nata l’idea di organizzare un Convegno, il primo nella storia della nostra Rivista, per ascoltare, mettere in rete, stimolare pensiero, raccogliere impressioni, fare formazione, creare relazioni.
Relatori:
S.E. mons. Stefano Russo
Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana
S.E. mons. Luigi Mansi
Vescovo di Andria, Presidente Nazionale dell’Unione Apostolica del Clero
S.E. mons. Renato Marangoni
Vescovo di Belluno-Feltre
S.E. mons. Antonio Napolioni
Vescovo di Cremona
p. Carlo Bozza
Superiore Generale della Congregazione
di Gesù Sacerdote (Padri Venturini)
don Calogero Cerami
Rettore del Seminario della diocesi di Cefalù
don Michele Gianola
Direttore Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni della Conferenza Episcopale Italiana
p. Stanislaw Morgalla, sj
Direttore del Centro San Pietro Favre per i Formatori al Sacerdozio e alla Vita Consacrata
don Giuseppe Roggia, sdb
Docente di Pedagogia delle Vocazioni Consacrate Università Pontificia Salesiana
don Dario Vitali
Docente e Direttore del Dipartimento di Teologia Dogmatica – Pontificia Università Gregoriana
don Stefano Zeni
Docente e pro-Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini” – Trento