CESARE FALLETTI, Rientra in te stesso - Com’è la preghiera del presbitero? Essa segue il “movimento” della “preghiera sacerdotale” di Gesù; è una relazione di intimità col Padre che diventa...

CESARE FALLETTI, Rientra in te stesso - Com’è la preghiera del presbitero? Essa segue il “movimento” della “preghiera sacerdotale” di Gesù; è una relazione di intimità col Padre che diventa...

  • €2,00
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse.


Com’è la preghiera del presbitero? Essa segue il “movimento” della “preghiera sacerdotale” di Gesù; è una relazione di intimità col Padre che diventa supplica per i discepoli e per ogni uomo, è una circolazione che ingloba il rapporto personale e vitale con Dio e la sollecitudine pastorale. Momenti importanti sono la recita del breviario, quale intreccio tra la parola umana e quella divina, in una fedeltà vissuta nel quotidiano; la preghiera silenziosa e ripetitiva che è il respiro spirituale e tiene orientata la vita; il rapporto con la Parola, dono e compito, nutrimento per sé e servizio agli altri. Nella dinamica di ascolto e domanda, di parole e silenzio nasce il dialogo della preghiera e sgorga l’annuncio perché il Verbo ancora si fa carne sulla bocca degli apostoli di oggi.