
Cesare GIRAUDO, L’omelia: vietato improvvisare! - La scarsità dei sacerdoti e il conseguente numero di impegni loro imposti rischiano di sottrarre tempo alla preparazione dell’omelia...
Imposte incluse.
Abstract
La scarsità dei sacerdoti e il conseguente numero di impegni loro imposti rischiano di sottrarre tempo alla preparazione dell’omelia. Forte è la tentazione di improvvisarla.
Dopo un cenno alla cura che gli autori biblici e i Padri della Chiesa riservavano alle loro omelie, ci si sofferma sul munus docendi che, in forza dell’ordinazione ricevuta, prospetta la figura del sacerdote come doctor fidei e l’omelia come esercizio eminente del magistero presbiterale. Per aiutare l’omileta a gestire al meglio le tre letture previste per i giorni festivi si propongono alcune linee guida.
La scarsità dei sacerdoti e il conseguente numero di impegni loro imposti rischiano di sottrarre tempo alla preparazione dell’omelia. Forte è la tentazione di improvvisarla.
Dopo un cenno alla cura che gli autori biblici e i Padri della Chiesa riservavano alle loro omelie, ci si sofferma sul munus docendi che, in forza dell’ordinazione ricevuta, prospetta la figura del sacerdote come doctor fidei e l’omelia come esercizio eminente del magistero presbiterale. Per aiutare l’omileta a gestire al meglio le tre letture previste per i giorni festivi si propongono alcune linee guida.