IVAN BETTUZZI, Una Casa accogliente - I “ricomincianti” provocano le comunità cristiane a ripensarsi. Chi da tempo è uscito dalla pratica religiosa e dalla partecipazione alle attività pastorali delle nostre parrocchie...

IVAN BETTUZZI, Una Casa accogliente - I “ricomincianti” provocano le comunità cristiane a ripensarsi. Chi da tempo è uscito dalla pratica religiosa e dalla partecipazione alle attività pastorali delle nostre parrocchie...

  • €2,00
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse.


I “ricomincianti” provocano le comunità cristiane a ripensarsi. Chi da tempo è uscito dalla pratica religiosa e dalla partecipazione alle attività pastorali delle nostre parrocchie, rientrando porta con sé uno sguardo e una sensibilità laici. Capita così che molte delle proposte non vengano comprese e molte attese da parte delle comunità vengano disattese e che il clima si faccia teso e quindi… poco accogliente. Nasce qui la necessità di un ripensamento. In questo articolo l’autore prova a superare la tentazione di ricorrere ad un semplice restyling dei linguaggi perché risultino un po’ più neutri e meno confessionali e propone una riflessione sul concetto di casa così come ce lo consegna la Scrittura. Da qui emergono preziose suggestioni utili a recuperare un atteggiamento di accoglienza essenziale, espressione dell’identità profonda della comunità cristiana e non solo funzionale al recupero di battezzati rientranti. Ne esce l’immagine di una Chiesa in cui è perennemente acceso un focolare che non conosce assenze (P. Mazzolari), dove nessuno è escluso, dove tutti possono sentirsi a casa. Anche chi in quella casa c’è da sempre.