L'IDENTITÀ E LA MISSIONE DEL PRETE - PRESBYTERI N. 6 ANNO 2024

L'IDENTITÀ E LA MISSIONE DEL PRETE - PRESBYTERI N. 6 ANNO 2024

  • €7,00
    Prezzo unitario per 
Imposte incluse.

 Altre opzioni di pagamento

Carissimi lettori,

nella nostra discussione di Redazione è emerso che il momento di cambiamento in cui siamo immersi chiede al ministero presbiterale di assumere sempre più chiaramente e decisamente una dimensione missionaria.

Il contesto odierno, con i suoi rapidi mutamenti e le sue crescenti povertà e sperequazioni, interpella la vita dei ministri ordinati e provoca nel cercare strade nuove, quasi “da esploratori”, per rispondere alle chiamate concrete dell’oggi. Questo però non può essere fatto da “solitari”, ma costruendo insieme comunità tutte missionarie dove nella condivisione della fede ciascuno possa vivere in pienezza e sostegno reciproco il proprio ministero, a beneficio del popolo di Dio.

Dopo l’Editoriale di don Nico Dal Molin, mons. Andrea Andreozzi descrive il presbitero come “uomo del cenacolo e della strada”, che ascolta e custodisce la Parola ed è disposto a fare un pezzo di strada con chiunque incontra nel cammino. Padre Marcello Mattè pone l’accento sulla priorità per il prete di coltivare uno stile missionario che può essere descritto attraverso l’osservanza dei primi tre comandamenti. Ambrogio Bongiovanni descrive una “comunità missionaria” che si raduna attorno alla Parola di Dio e all’Eucaristia e sa cogliere i segni di tempi per rivolgersi al mondo.

Terminano con questo numero le due rubriche di questa annata. Mons. Vittorio Viola conclude il percorso di lettura della Lettera Apostolica Desiderio desideravi. Cogliamo l’occasione per esprimergli i nostri più vivi ringraziamenti per l’attenzione e la disponibilità mostrata nei confronti della nostra Rivista. Per la rubrica “Il prete e i poveri” padre Carlo Manunza, confrontandosi con l’esperienza di don Marco Lai, esprime alcune considerazioni sul rapporto tra il servizio al povero e la gerarchia ecclesiale.

Segnaliamo che il Convegno di Presbyteri del 2025 si terrà lunedì 19 e martedì 20 maggio, in sola modalità on line: la data è dunque anticipata di una settimana rispetto a quella che era segnata sull’opuscolo dei Sommari che è arrivato nelle vostre case assieme a Presbyteri 5.

Non ci resta che porgervi i nostri più cari auguri per questo anno nuovo che inizia, sperando di avervi ancora tra i nostri lettori e sostenitori!

Buona lettura!

 La Redazione